Pareti e Contropareti
Pareti
Un sistema innovativo
Nella costruzione delle pareti viene utilizzato un sistema innovativo per la realizzazione di tramezzature e divisioni di appartamenti, uffici, e grandi opere. La modalità di costruzione permette l’inserimento di materiali coibenti e tubazioni sia elettriche che idrauliche, facilitando così il lavoro degli impiantisti, tutto a vantaggio dei tempi di esecuzione e dei costi. Il sistema offre la possibilità di realizzare pareti resistenti al fuoco idonee per la certificazione antincendio, e ad alto isolamento acustico.
Contropareti
Realizzazione su qualsiasi supporto
E’ possibile realizzare una contro-parete su qualsiasi supporto, purché si individui la corretta tecnica di posa e lastra idonea. La controparete si distingue in due tipi:
Prevedere l’applicazione a parete delle lastre anche accoppiate con materiali isolanti, mediante uso di collanti specifici.
Si suddividono in due tipi, collegate alla tramezzatura retrostante o controparete autoportante. In entrambe le soluzioni è possibile inserire materiali isolanti come la lana di roccia. ekovetro, ecc…
Galleria
Faq
Domande e risposte più frequenti
Sembrerà strano ma l’edilizia va avanti con la tecnologia ma il il problema dell’italiano è se può appendere un quadro in casa. E bene sì i quadri sulle pareti in cartongesso si possono appendere. Ovviamente siamo ironici ma bisogna sapere che il cartongesso è concepito come struttura “debole” ciò non è vero assolutamente ,basta usare invece del classico chiodino, (anche se messo in obliquo anche quello basta), tasselli appositi per il cartongesso che si trovano nelle comuni ferramente. Per i pensili o mobili più pesanti esistono lastre, staffe o tasselli ad espansione per tutte le esigenze.